• Home
  • Info per Gardaland
    • Tutte le guide e le informazioni utili
    • Calendario e Orari
    • Le guide e i consigli per la tua visita
    • Gardaland Sea Life - L'acquario
    • Legoland WaterPark
    • Gli Hotel
    • Le domande frequenti (FAQ)
  • Affluenza
    • Previsioni di Affluenza
    • Tempi di attesa in diretta
    • Gardaland Express - Servizio salvatempo
  • Biglietti e sconti
    • Biglietti scontati
    • Abbonamenti
    • Prenota un soggiorno scontato parco+hotel
    • Tutte le promozioni
  • News e novità
  • Contatti

COME FUNZIONA?



Bevenuto nella sezione "Come Funziona" di Gardaland Plus. Questa sezione è dedicata alla parte meccanica delle attrazioni, qui cerchiamo infatti di spiegarvi come funzionano parti meccaniche e dettagli sulle attrazioni.
Ogni settimana aggiungeremo una curiosità sul funzionamento di un'attrazione, per non perderti nulla iscriviti al nostro canale YouTube!


ISCRIVITI E VISITA QUI
IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

Come funziona? #5



Il funzionamento della frenata nella Free Fall Tower Space Vertigo.
Inziamo spiegando cosa sia un freno magnetico. Un freno magnetico è un freno senza contatto che grazie al magnetismo rallenta o ferma un oggetto. E' uno dei sistemi di frenata più sicuri ed efficienti: l'assenza di contatto tra le parti rende l'usura pressoché nulla e in caso di mancanza di corrente la frenata avviene indipendentemente.
Nel caso dello Space Vertigo il magnete è posto dietro al vagone mentre sulla torre sono posizionate le lame conduttrici.
Dopo lo sgancio il treno viene "attraversato" dalle lame conduttrici che, reagendo con il magnete, rallentano la corsa.
Per rendere la frenata più uniforme possibile, le lame conduttrici sono realizzate in più materiali (all'interno della stessa lama).


Se non vedi correttamente
il video clicca qui

Come funziona? #4



Come fa il "gommone" a fermarsi sempre nella posizione corretta per rendere possibile lo sbarco e l'imbarco dei guest?
La stazione di Jungle Rapids è composta da una pedana circolare rotante e da dei nastri concentrici alla pedana che si muovono alla stessa velocità della pedana.
Un nastro più corto (nel video è di colore più chiaro) ad inizio stazione è il segreto per fermare le vetture in posizione.
Tramite un telecomando, il CM ferma questo nastro all'arrivo dell'imbarcazione. Questa viene quindi "obbligata" dalla pedana a ruotare su se stessa allineandola correttamente per effettuare lo sbarco.
Appena è in posizione il CM, sempre tramite il telecomando, fa ripartire il nastro corto.
Il gommone rimane in posizione per tutta la stazione, fino all'abbandono di quest'ultima.


Se non vedi correttamente
il video clicca qui

Come funziona? #3



Componente fondamentale di ogni Roller Coaster sono le ruote. Queste sono composte da un'anima in acciaio e un rivestimento esterno in poliuretano o nylon o gomma. Uno dei motivi per cui sono rivestite è per evitare che le ruote si surriscaldino troppo (come ad esempio accadrebbe tra acciaio e acciaio). In ogni coaster ci sono più blocchi ruote ed ogni blocco è composto da almeno 3 ruote:
-RUOTA SUPERIORE: è la ruota principale ed è la più grande. Questa ruota deve sorreggere il peso del treno in fase "normale" (stazione ad esempio);
-RUOTA INFERIORE: più piccola della ruota principale, evita che il treno deragli e, se presenti, rende possibili inversioni e loop;
-RUOTA LATERALE: più piccola della ruota principale, evita che il treno deragli.


Se non vedi correttamente
il video clicca qui

Come funziona? #2
Lift roller coaster e gancio di sicurezza



In questo breve video vi mostriamo come avviene la salita per i coaster con Chain Lift System (sistema di salita a catena).
Gli agganci (in questo caso verde e blu) sono posti sotto al treno, il quale (supponiamo) si muove verso sinistra.
Una volta che il componente verde si è agganciato alle maglie della catena, il treno viene trainato in quota.
E nel malaugurato caso la catena dovesse spezzarsi o il gancio di traino cedere?
Nessun problema! Il treno si fermerebbe esattamente dove si trova.
Il fermo blu scorre liberamente su di una serie di "scanalature".
Nel caso di emergenza il componente blu si punta ed evita che il treno torni indietro.
Vi sono più agganci di sicurezza lungo il convoglio che, ad esempio su Raptor, si notano molto chiaramente.


Se non vedi correttamente
il video clicca qui

Come funziona? #1 Magic House



In questo breve video viene mostrato il funzionamento della Magic House di Gardaland.
Come molti di voi sanno già, è la stanza che gira.
La gondola (BLU) si inclina di pochi gradi (circa 30) mentre il tamburo (ARANCIO) compie rotazioni complete.
Grazie all'abilità nel sincronizzare movimenti, luci e suoni si può provare l'illusione di andare a testa in giù...senza mai andarci!
"Non è fantastico?! E' magico!"


Se non vedi correttamente il video clicca qui

Gardaland Plus è la FanPage più visitata e consultata dai visitatori di Gardaland Resort ogni anno.
Oltre 300 mila persone visitano il nostro sito ogni stagione e, grazie alle moltissime informazioni
utili, vivono una magica esperienza acquistando biglietti e pacchetti hotel scontati.

Per qualsiasi richiesta o problema contattaci
con una mail all'indirizzo: info@gardalandplusfan.com

© 2025 Gardaland Plus


Per consultare il sito ufficiale del resort si veda www.gardaland.it


Cookies & Privacy